Cultural Press St. Kitts & Nevis
SEE OTHER BRANDS

Exploring the culture and lifestyle news of Saint Kitts and Nevis

CGTN: l’iniziativa cinese sulla governance globale mira a conferire maggiore stabilità alla governance in tutto il mondo

CGTN ha pubblicato un articolo sulla proposta del presidente cinese Xi Jinping relativa all’iniziativa sulla governance globale avanzata in occasione del meeting “SCO Plus”. Essendo la quarta grande iniziativa globale proposta dalla Cina, l’articolo sottolinea l’importanza della stessa e il modo in cui essa guiderà la SCO nel mantenimento dell’ordine internazionale dopo la Seconda guerra mondiale e nel potenziamento del sistema di governance globale.

PECHINO, Sept. 03, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- Lo scorso lunedì, la Cina ha proposto la Global Governance Initiative (GGI, “Iniziativa per la governance globale”), un ulteriore importante bene pubblico che il Paese ha condiviso con il mondo per promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e ragionevole.

La GGI segna la quarta iniziativa globale di riferimento proposta dal presidente cinese Xi Jinping negli ultimi anni, dopo l’Iniziativa per lo sviluppo globale, l’Iniziativa per la sicurezza globale e l’Iniziativa per la civiltà globale.

“Non vedo l’ora di lavorare con tutti i Paesi per ottenere un sistema di governance globale più giusto ed equo e di progredire verso una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”, ha dichiarato il presidente cinese Xi Jinping nel presentare la proposta durante il meeting “Shanghai Cooperation Organization (SCO) Plus”.

Durante il vertice della SCO della durata di due giorni tenutosi a Tianjin, nella Cina settentrionale, dove l’organizzazione ha tenuto il più grande vertice dei suoi 24 anni di storia, in cui hanno partecipato i leader di oltre 20 Paesi e i capi di 10 organizzazioni internazionali, il presidente Xi ha pronunciato due importanti discorsi, illustrando la crescente influenza e il fascino internazionale dell’organizzazione e sottolineando la necessità di mantenere l’equità e la giustizia internazionali.

L’Iniziativa per la governance globale

Xi ha sottolineato cinque principi della GGI: aderire all’uguaglianza sovrana, rispettare lo Stato di diritto internazionale, praticare il multilateralismo, sostenere l’approccio incentrato sulle persone e concentrarsi sull’adozione di azioni concrete. “Tutti i Paesi, a prescindere da quanto siano grandi, forti o ricchi, partecipano, decidono e beneficiano in egual misura per quanto riguarda la governance globale”, ha osservato.

Ad oggi, il mondo si trova ad affrontare sfide sempre più complesse e diversificate, quali il terrorismo, la crisi dei rifugiati e la criminalità transnazionale. Sebbene le tendenze storiche di pace, sviluppo, cooperazione e reciproco vantaggio rimangano immutate, la mentalità della guerra fredda, l’egemonismo e il protezionismo continuano a tormentare il mondo.

Nessun Paese può essere esente da queste sfide. “La storia ci insegna che nei momenti difficili dobbiamo mantenere fede al nostro impegno originario di coesistenza pacifica, rafforzare la nostra fiducia nella cooperazione vantaggiosa per tutti, avanzare in linea con il corso della storia e prosperare al passo con i tempi”, ha affermato.

In un contesto globale in continua evoluzione, la SCO ha contribuito al miglioramento della governance globale promuovendo un nuovo tipo di relazioni internazionali basate sul rispetto reciproco, l’equità e la cooperazione vantaggiosa.

Da anni la Cina sostiene una visione della governance globale caratterizzata da ampie consultazioni e contributi congiunti a vantaggio di tutti e ha messo a disposizione la saggezza cinese e i beni pubblici per risolvere gli impellenti problemi che l’umanità si trova ad affrontare.

Dal concetto di costruire una comunità con un futuro condiviso per l’umanità alle proposte delle tre iniziative globali e dell’iniziativa Belt and Road, le idee della Cina hanno illuminato la strada da seguire mentre il mondo cerca uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

Unire le forze della SCO

Negli ultimi 24 anni, guidati dallo spirito di Shanghai basato su fiducia reciproca, vantaggio reciproco, uguaglianza, consultazione, rispetto per la diversità delle civiltà e ricerca dello sviluppo comune, gli Stati membri della SCO hanno condiviso opportunità, perseguito uno sviluppo comune e ottenuto risultati storici e rivoluzionari.

La SCO è stata la prima a intraprendere azioni multilaterali contro le tre forze del terrorismo, del separatismo e dell’estremismo. Finora, gli Stati membri hanno sventato più di 1.400 casi legati al terrorismo e all’estremismo, contribuendo a garantire la sicurezza in tutta la regione.

Attraverso una cooperazione approfondita con le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali e svolgendo un ruolo costruttivo negli affari internazionali e regionali, la SCO promuove l’inclusività e l’apprendimento reciproco tra le civiltà e si oppone all’egemonismo e alla politica di potere, diventando così una forza proattiva per la pace e lo sviluppo mondiale.

Evidenziando il fatto che la SCO è diventata sempre più un catalizzatore per lo sviluppo e la riforma del sistema di governance globale, Xi ha esortato la SCO a intensificare i propri sforzi, a svolgere un ruolo di primo piano e a dare l’esempio nell’attuazione della GGI.

Ha inoltre promesso che la Cina condividerà prontamente le opportunità del suo vasto mercato e continuerà ad attuare il piano d’azione per uno sviluppo di alta qualità della cooperazione economica e commerciale all’interno della famiglia SCO.

Per maggiori informazioni, visitare il sito:
https://news.cgtn.com/news/2025-09-01/China-proposed-GGI-aims-to-boost-global-stability-governance-1GjuAAOUpvW/p.html


Contatto: CGTN cgtn@cgtn.com

Primary Logo

Legal Disclaimer:

EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.

Share us

on your social networks:
AGPs

Get the latest news on this topic.

SIGN UP FOR FREE TODAY

No Thanks

By signing to this email alert, you
agree to our Terms & Conditions